Archivi tag: paragrafi

HTML5 Base – 3.4 – Testo a capo

in una pagina web il testo non appare così come lo inseriamo nel codice.

Se inseriamo degli invii a capo o degli spazi ripetuti, il browser non ce li mostrerà.

Mentre tra un paragrafo e l’altro possiamo notare una spaziatura verticale che li separa, all’interno di un unico paragrafo non è possibile andare a capo, se non usando un particolare tag: <br>.

<br>

Il tag <br> indica una interruzione di linea: questo farà sì che il testo andrà a capo rimanendo all’interno del paragrafo in cui è posizionato.

Testo a capo

Testo a capo

Notare che questo tag non necessita di essere chiuso: in questo caso si parla di tag autoconclusivo.

Potete scriverlo così <br> oppure così <br /> (come per indicare che si chiude da sé).

La presenza dello slash “/” è obbligatoria solo quando usate le specifiche XHMTL, ma di questo parlerò nelle lezioni avanzate sull’HTML.

Non deve essere chiuso in quanto non ha bisogno di racchiudere un contenuto.

Video

HTML5 Base – 3.2 – Paragrafi

In questa lezione vi insegno ad inserire paragrafi di testo nella vostra pagina

Paragrafi

Un paragrafo è un blocco di testo delimitato da un invio.

Ad esempio, il sito qui sotto è formato da due paragrafi:

Paragrafo 1 Bla Bla Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla.

Paragrafo 2 Bla Bla Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla  Bla Bla.

I paragrafi possono essere personalizzati formattandoli in molti modi, come ad esempio modificandone l’allineamento, il rientro, l’interlinea e così via.

<p>

Nell’HTML, il tag <p> serve per inserire un paragrafo nella pagina.

Il paragrafo è il primo elemento che vi mostro da inserire nel body.

Si tratta di un cosiddetto “elemento di blocco”, una categoria di elementi che si estendono per tutta la lunghezza del loro contenitore, anche se contengono poche informazioni.

Uso del tag p
Uso del tag p

Il testo contenuto nel paragrafo si estende quindi da una parte all’altra della pagina lungo la sua larghezza.

Il testo di un paragrafo si stacca dal resto della pagina mediante uno spazio in verticale che corrisponde all’invio (come in un programma di elaborazione testi, tipo Word).

I paragrafi possono contenere altri elementi oltre al testo, ad esempio le immagini: vedremo come si fa nelle prossime lezioni.

Video