In questa lezione vi insegno ad inserire paragrafi di testo nella vostra pagina
Paragrafi
Un paragrafo è un blocco di testo delimitato da un invio.
Ad esempio, il sito qui sotto è formato da due paragrafi:
Paragrafo 1 Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla.
Paragrafo 2 Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla Bla.
I paragrafi possono essere personalizzati formattandoli in molti modi, come ad esempio modificandone l’allineamento, il rientro, l’interlinea e così via.
<p>
Nell’HTML, il tag <p> serve per inserire un paragrafo nella pagina.
Il paragrafo è il primo elemento che vi mostro da inserire nel body.
Si tratta di un cosiddetto “elemento di blocco”, una categoria di elementi che si estendono per tutta la lunghezza del loro contenitore, anche se contengono poche informazioni.

Il testo contenuto nel paragrafo si estende quindi da una parte all’altra della pagina lungo la sua larghezza.
Il testo di un paragrafo si stacca dal resto della pagina mediante uno spazio in verticale che corrisponde all’invio (come in un programma di elaborazione testi, tipo Word).
I paragrafi possono contenere altri elementi oltre al testo, ad esempio le immagini: vedremo come si fa nelle prossime lezioni.