Archivi tag: ipertesto

HTML5 Base – 4.1 – Introduzione agli ipertesti

In questa lezione vi parlo di ipertesti e ipertestualità.

Ipertestualità

Citando Wikipedia:

Un ipertesto è un insieme di documenti messi in relazione tra loro per mezzo di parole chiave. Può essere visto come una rete; i documenti ne costituiscono i nodi. La caratteristica principale di un ipertesto è che la lettura può svolgersi in maniera non lineare: qualsiasi documento della rete può essere “il successivo”, in base alla scelta del lettore di quale parola chiave usare come collegamento.

Quindi, un sito web, dato che è costituito da un insieme di documenti legati tra di loro da dei collegamenti, è un esempio di ipertestualità.

In un sito web, infatti, non esiste un ordine preciso da seguire per la sua lettura/consultazione: avendo a disposizione dei collegamenti (link) potete scegliere la strada che preferite nel passare da una sezione all’altra dello stesso documento o spostarvi tra le varie pagine del sito.

Video