JavaScript Base – 2.2 – Sintassi

In questa lezione vediamo la sintassi del linguaggio JavaScript, ovvero come scrivere correttamente il codice.

Programmi e istruzioni

Un programma è una sequenza di comandi o istruzioni che, se eseguiti nel giusto ordine, portano a risolvere un compito specifico.

Ad esempio, se dovete far bollire dell’acqua in una pentola, dovrete eseguire i seguenti passaggi:

  1. prendere una pentola;
  2. riempirla d’acqua;
  3. mettere la pentola sul fornello;
  4. accendere il fuoco;
  5. attendere finché l’acqua bolle.

Se eseguite tutti questi 5 passaggi nel giusto ordine (così come li ho scritti) in pochi minuti avrete acqua bollente. Se però invertite dei passaggi o ne saltate qualcuno, ad esempio se non riempite d’acqua la pentola, non otterrete nulla se non una pentola bruciata!

Ognuno di questi passaggi rappresenta un’azione che fa parte dell’operazione di far bollire l’acqua.

Nei linguaggi di programmazione i singoli passaggi o compiti vengono detti istruzioni o comandi.

Anche JavaScript è basato su un certo numero di istruzioni che, se posizionate in determinate posizioni nel codice HTML, producono un risultato finale ben specifico.

Come in tutti i linguaggi di programmazione, il JavaScript richiede che le istruzioni (o comandi) che lo compongono siano scritte in maniera corretta.

Sintassi JavaScript

Il codice, salvo alcune eccezioni, viene eseguito nell’ordine in cui questo viene scritto.

Pensiamo a questo esempio:

Istruzione 1;

Istruzione 2;

Istruzione 3;

L’istruzione 2, essendo prima della 3 e dopo la 1, verrà eseguita per seconda.

Il punto e virgola ( ; ) serve per separare una istruzione dall’altra:

Istruzione 1; Istruzione 2; Istruzione 3;

In questo modo, anche se scrivo tutto su un’unica riga, l’esecuzione del codice non cambia.

Il singolo comando, vedrete nelle lezioni successive, andrà scritto nella maniera corretta, senza introdurre spazi aggiuntivi e stando attenti con le lettere maiuscole e minuscole (il JS è case-sensitive).

Alcune istruzioni vengono poi racchiuse in gruppi, in questo caso si racchiudono tra parentesi graffe:

{
  istruzione1;
  istruzione2;
}

La parentesi viene aperta prima delle istruzioni e chiusa quando queste finiscono: questo garantisce l’esecuzione dell’intero blocco di comandi.

Video

2 pensieri su “JavaScript Base – 2.2 – Sintassi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *