In questa lezione introduco il linguaggio JavaScript, spiegandovi perché si usa nelle pagine web.
Definizione
Il JavaScript è un linguaggio di programmazione che serve per rendere interattive le pagine web, ovvero dotarle di un comportamento.
L’HTML serve per inserire nella pagina gli oggetti che la compongono (testi, titoli, immagini, tabelle, ecc).
I fogli di stile CSS servono per formattare gli elementi descritti dall’HTML (modificare il loro aspetto, dimensione e posizione).
Il JavaScript vi permette di dare alla vostra pagina un comportamento, ad esempio:
- visualizzare data e ora in base a quando viene vista;
- avvisare l’utente con un messaggio;
- cambiare la dimensione del testo con un click su un pulsante;
- cambiare una immagine con un’altra al passaggio del mouse.
Per poter usare questo linguaggio è necessario conoscerne i suoi comandi e farsi entrare in testa un po’ di logica di programmazione: vedrete che con questo corso avrete le basi per poterlo fare in autonomia.
I corsi successivi che pubblicherò vi insegneranno anche ad usare il codice JavaScript in ambienti molto usati nel mondo del lavoro.