Sviluppo web

Benvenuto nella sezione Sviluppo web!

Il buon sviluppatore web deve conoscere bene questi 3 linguaggi fondamentali:

  • HTML – Per creare le pagine ed i loro contenuti
  • CSS – Per formattare gli elementi che compongono le pagine
  • JavaScript – Per rendere interattive le pagine

Non è possibile definirsi un buon web developer senza una buona conoscenza di questi linguaggi.

In questa sezione troverai dei corsi per ciascun argomento, per poter imparare in modo facile e veloce tutto ciò che ti serve per creare le tue pagine web in completa autonomia.

Se parti da zero, ti consiglio di cominciare con l’HTML, per poi proseguire rispettivamente con CSS e JavaScript.

Di seguito troverai l’elenco dei corsi già disponibili su questo sito.

HTML5

Il linguaggio fondamentale per creare pagine web.

Corsi sul linguaggio HTML5:

CSS3

Il linguaggio per formattare pagine web.

Corsi sul linguaggio CSS3:

JavaScript

Il linguaggio per rendere interattive le pagine web.

Corsi sul linguaggio JavaScript:

Seleziona il corso che vuoi seguire e buona lezione!

Un piccolo appunto

Ho avuto modo di sapere che c’è ancora qualcuno che mi critica perché nei miei video uso il Blocco Note, affermando che esistono tantissimi altri programmi più evoluti per creare contenuti per il web…

I miei corsi non insegnano ad usare un programma, insegnano dei linguaggi per creare e personalizzare pagine web.

Ci sono tantissimi programmi in giro (gratuiti o a pagamento) che permettono di facilitare la creazione delle pagine in molti modi: troppo comodo creare video didattici usando un software che vi posiziona da solo gli elementi nella pagina o che vi apre e chiude i tag, inserendoli in automatico!

L’uso di questi programmi obbligherebbe l’utente dei corsi a procurarseli, installarseli e configurarseli in maniera opportuna: questo fa perdere tempo e viene perso di vista l’obiettivo del corso, ovvero capire un linguaggio di sviluppo web.

Nonostante io usi questi programmi nel mio lavoro (per sveltire le operazioni), preferisco spiegare questi argomenti facendo scrivere ai miei allievi il codice a mano perché, in anni di esperienza nei corsi in aula, ho ritenuto essere il modo migliore per imparare.

Quando poi avete acquisito la giusta manualità, che ben vengano i programmi di sviluppo web avanzati!

Tutti i miei corsi sono fruibili anche da coloro che usano software di questo tipo, quindi non vedo dove stia il problema! 😉

In ogni caso vi avviso che è in programma per il prossimo anno un corso su un famoso software di sviluppo web, molto usato a livello professionale.

2 pensieri su “Sviluppo web

  1. Ciao Andrea,
    ho avuto modo di guardare alcuni dei tuoi corsi di HTML e CSS su YouTube.
    Direi che sono ottimi, didatticamente perfetti; una buona guida anche per chi volesse insegnare le basi dell’HTML.
    Credo che molte persone dovrebbero ringraziarti per il pregiato lavoro offerto gratuitamente.
    Per le critiche che dire, se non citare Guccini (“L’Avvelenata”):
    …” tanto ci sarà sempre, lo sapete, un musico fallito, un pio, un teorete, un Bertoncelli o un prete a sparare cazzate! “

    1. Ciao Stefano, ti ringrazio di cuore, mi fa piacere che i miei video possano servire a qualcosa!
      Un saluto!
      p.s. Il buon vecchio Guccini ha sempre ragione!

I commenti sono chiusi.